L'obiettivo della metodologia di valutazione della RSI (Responsabilità sociale d'impresa) adottata da EcoVadis consiste nel valutare la qualità del sistema di gestione RSI di un'azienda attraverso le sue politiche, le misure di implementazione e i risultati ottenuti. La valutazione si basa su 21 aspetti riuniti in 4 temi (ambiente, tutela dei lavoratori e diritti umani, prassi aziendali eque e approvvigionamento sostenibile). I 21 aspetti o criteri si basano su standard RSI internazionali come i principi Global Compact, le convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), gli standard GRI (Global Reporting Initiative) e ISO 26000 e i principi del CERES (Coalition for Environmentally Responsible Economy).
La valutazione delle prassi RSI della vostra azienda viene eseguita dal nostro team di esperti in sviluppo sostenibile. I nostri analisti esaminano le risposte fornite al questionario e, soprattutto, i documenti giustificativi allegati. L'analisi ha lo scopo di valutare gli elementi del sistema di gestione RSI dell'azienda. Il seguente documento descrive in modo approfondito la nostra metodologia:
Si prega di notare che vengono considerati solo i criteri pertinenti alle problematiche specifiche del settore in cui opera l'azienda.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.