In alcuni casi è possibile che, al termine del processo di valutazione e di attribuzione del punteggio, EcoVadis richieda di eseguire una verifica in sede relativa a uno o più dei siti dove l'azienda svolge le proprie attività.
Questo processo, chiamato “audit in sede" di EcoVadis è simile ad un'ispezione, tuttavia è distinta e indipendente da eventuali richieste di ispezione che la Vostra azienda potrebbe ricevere dai Vostri clienti. Le verifiche in sede di EcoVadis sono svolte per scopi interni di assicurazione della qualità e di verifica della metodologia. Le informazioni raccolte tramite il processo di verifica in sede integrano la documentazione fornita dall'azienda nell'ottica di migliorare l'affidabilità delle scorecard e dei processi di valutazione di EcoVadis.
Se la Sua azienda ha fornito un report di ispezione RSI valido e pertinente (ad es. un protocollo riconosciuto e risalente a non più di 2 anni prima) in generale non verrà selezionata per il processo di verifica in sede da parte di EcoVadis.
Attualmente le verifiche in sede di EcoVadis sono condotte da QIMA (ex-Asia Inspection), fornitore indipendente che dispone di una copertura globale, soprattutto nei mercati con indicatori di rischio più elevati in relazione agli aspetti sociali e/o ambientali (ad es. India, Bangladesh, Cina). Il protocollo di verifica in sede si basa su SA8000.
Se la Vostra azienda viene selezionata per questo processo, EcoVadis incaricherà questo auditor indipendente che Vi contatterà per fissare e svolgere la verifica in sede EcoVadis.
Questo processo non comporta costi aggiuntivi.
La collaborazione da parte della Vostra azienda per lo svolgimento della verifica in sede EcoVadis è molto apprezzata e contribuira’ ad una rapida consegna dei risultati della Vostra scorecard.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.