L’Iniziativa IMPackT è stata promossa da EcoVadis alla fine del 2023, in collaborazione con l’Association of Beverage Machinery Industry (ABMI). L'iniziativa raggruppa le aziende del settore delle macchine per l'imballaggio e delle tecnologie per il confezionamento, guidate dai rispettivi membri fondatori (CFT, Krones e Gassner) e spinte da un impegno condiviso per la sostenibilità lungo tutta la catena di fornitura.
La visione dell’iniziativa consiste nel promuovere soluzioni e tecnologie sostenibili per la lavorazione e il confezionamento, incentivando il ricorso a materiali circolari, l’utilizzo delle risorse rinnovabili e la riduzione dei rifiuti. I nostri prodotti sono pensati per andare oltre il loro scopo primario e mirano a migliorare l'impronta sul nostro pianeta e sulla società.
Attraverso gli sforzi collaborativi e la condivisione delle migliori pratiche, l'Iniziativa IMPackT sta promuovendo una cultura della sostenibilità che va oltre le singole aziende per integrare anche i loro partner commerciali a monte. Mettendo in comune risorse e competenze, i membri lavorano insieme per affrontare le sfide della sostenibilità in ogni fase della catena di fornitura. Questo approccio collaborativo non migliora solo l'impatto socio-ambientale delle soluzioni di imballaggio e lavorazione, ma rafforza anche la resilienza e la sostenibilità dell'intera catena di fornitura.
Insieme ad ABMI, EcoVadis funge da ufficio di coordinamento dell'iniziativa che include una solida struttura di governance supervisionata dai direttori degli appalti di ciascuna organizzazione membro e dalle riunioni trimestrali dei membri. Inoltre, lo sviluppo di gruppi di lavoro specifici per affrontare particolari argomenti sostenibilità consente di guidare un'azione collettiva.
Informazioni su ABMI
L’Association of Beverage Machinery Industry (ABMI) è costituita da produttori europei di macchinari per bevande e ha l'obiettivo di facilitare la comunicazione e la collaborazione all'interno del settore su aspetti come la qualità, la sicurezza e le pratiche ecologiche. Favorendo la cooperazione, l'ABMI cerca di migliorare gli standard di qualità, garantire la sicurezza sul lavoro e promuovere lo sviluppo di materiali e metodi di produzione eco-compatibili. Collabora inoltre con le autorità di standardizzazione e gli istituti di ricerca scientifica per far progredire le conoscenze nel settore degli imballaggi per bevande, a vantaggio dei consumatori e dell'ambiente. In definitiva, gli sforzi dell'ABMI mirano a rendere le bevande sicure più accessibili a un pubblico globale più ampio.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.