La valutazione RSI di EcoVadis è una tappa importante del Vostro cammino verso l'eccellenza in materia di RSI. La scorecard fornisce un quadro delle performance RSI al momento della sua pubblicazione. Indica inoltre in dettaglio le aree di miglioramento su cui deve agire l'azienda per migliorare le sue prestazioni.
Come supporto per il miglioramento delle performance RSI, EcoVadis offre a tutte le aziende valutate l'accesso alla funzionalità online del piano degli interventi correttivi, che consente di:
-
creare piani di miglioramento online;
-
comunicare ai partner aziendali gli interventi correttivi pianificati e completati;
-
ricevere i feedback dai partner aziendali.
Attenzione: le informazioni inserite nella scheda piano degli interventi correttivi sono visibili ai partner aziendali, tuttavia non vengono verificate da EcoVadis e non influiscono sulla scorecard corrente. La scorecard viene aggiornata solo in seguito a una rivalutazione dell'azienda.
1. Pianificate i vostri interventi correttivi
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su come interpretare la scorecard e su come organizzare in priorità gli interventi, per stabilire su quali problemi o temi è necessario lavorare e quali debbono essere migliorati.
Temi e ponderazioni
Prima di iniziare la stesura di un piano degli interventi correttivi, è importante individuare quali sono i temi che hanno ottenuto i punteggi più bassi e la ponderazione più alta per la Vostra azienda. In questo modo sarà più semplice determinare i temi a cui indirizzare in modo prioritario gli interventi correttivi.
-
Punteggi dei temi: ambiente, lavoro e diritti umani, etica, approvvigionamento sostenibile (ad es., se ≤ 20/100 = rischio elevato).
-
Ponderazione (1-4): la ponderazione assegnata a ogni tema si basa sull'attività, le dimensioni e l'ubicazione della vostra azienda.
Come iniziare
Per iniziare il Vostro piano di interventi correttivi, aprite la scheda piano degli interventi correttivi nella sezione Le mie performance della piattaforma.
2. Creare e comunicare i vostri interventi correttivi
-
Aree di miglioramento e priorità
Nella funzionalità del piano degli interventi correttivi è presente un elenco di tutte le aree di miglioramento identificate da EcoVadis durante la valutazione, disposte in ordine di priorità (alta, media, bassa). Questo è un esempio di un'area di miglioramento visualizzata nella funzionalità piano degli interventi correttivi:
-
Informazioni e istruzioni
Per affrontare una specifica area di miglioramento, cliccate sul pulsante Avvia . Ciascuna area di miglioramento include delle indicazioni per comprenderla meglio. Molte presentano anche guide pratiche per aiutare l'azienda ad adottare politiche, interventi e/o report efficaci riguardanti alcuni aspetti chiave. Ulteriori informazioni sulle risorse e gli strumenti utili sono disponibili qui.
-
Gestione degli interventi correttivi e comunicazione degli aggiornamenti
Gli interventi correttivi possono essere avviati in modo autonomo dalla Vostra azienda o essere richiesti da uno dei Vostri partner. Gli interventi correttivi permettono di gestire i miglioramenti, fornire gli aggiornamenti ai partner aziendali (mediante il thread di comunicazione e il caricamento degli allegati) e monitorare le attività in relazione alle scadenze, che possono essere stabilite proattivamente dall'azienda oppure dai rispettivi partner.
Suggerimenti per una comunicazione efficace
|
|
|
|
|
|
3. Aggiornare la scorecard con gli interventi correttivi
Per aggiornare i risultati riportati sulla scorecard aziendale è necessario effettuare una rivalutazione. Se decidete di procedere a una rivalutazione, potrete aggiornare le vostre risposte e fornire nuovi documenti. Il nostro team eseguirà quindi una nuova analisi dell'azienda. Per risultati ottimali, è consigliabile effettuare la valutazione una volta all'anno. Per ulteriori informazioni, fare clic qui. Tutti i documenti caricati in precedenza nella scheda piano degli interventi correttivi verranno automaticamente inclusi nella vostra libreria dei documenti, per agevolare la compilazione del questionario di rivalutazione.
Ecco come avviare una rivalutazione grazie al supporto di Eva, la Vostra assistente personale all'interno della piattaforma.
-
Selezionate https://www.ecovadis-survey.com/app/.
-
Eseguite l'accesso utilizzando il vostro nome utente (indirizzo e-mail) e la password. Sulla pagina di accesso è presente anche un link per il recupero della password dimenticata.
-
Cliccate sull'icona del punto interrogativo, nell'angolo in basso a sinistra.
-
Selezionate la domanda desiderata dall'elenco (ad es. quella relativa all'inizio o all'acquisto della rivalutazione) o digitate la domanda nella barra di ricerca.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.